Friuli Venezia Giulia Fotografia 2017

pubblicità su FPmag

John Akomfrah, Vertigo Sea, 2015. Video Installazione 3 canali a colori, suono 7.1 - 48'30''. Still da video. © Smoking Dogs Films. Courtesy Lisson Gallery1 / 10       John Akomfrah, Vertigo Sea, 2015. Video Installazione 3 canali a colori, suono 7.1 - 48'30''. Still da video. © Smoking Dogs Films. Courtesy Lisson Gallery.

La Terra Inquieta

La Triennale di Milano ospita La Terra Inquieta, un'esposizione ideata e curata da Massimiliano Gioni che propone una riflessione sulle trasformazioni epocali che stanno segnando la storia contemporanea attraverso le opere di più di sessantacinque artisti provenienti da tutto il mondo.

Il percorso ricalca il titolo di una raccolta di poesie dello scrittore caraibico Édouard Glissant e, attraverso un'ampia selezione di installazioni, video, immagini di reportage, materiali storici e oggetti di cultura materiale, accuratamente organizzati in nuclei geografici e tematici, si incarica di «raccontare il presente come un territorio instabile e in fibrillazione: una polifonia di narrazioni e tensioni» dal quale emergono soprattutto il problema della migrazione e la crisi dei rifugiati. Ma non solo. La mostra pone infatti, per estensione concettuale, anche una serie di interrogativi sia sul ruolo dell’artista come testimone di importanti eventi storici, sia sulla capacità dell’arte di affrontare grandi cambiamenti politici e sociali.

Opera dopo opera, sotto gli occhi dei visitatori prende così forma una sorta di «ritratto collettivo capace di restituire voce e dignità alle moltitudini senza volto della contemporaneità». Un'istantanea tridimensionale dell'attuale scenario globale, che vorrebbe restituire un punto di vista privilegiato dal quale osservare le trasformazioni dell’economia e della società, nonché le relazioni pericolose che annodano corpi, merci, capitali e rotte di scambio e commercio nell’epoca della globalizzazione.

Promossa e organizzata da Fondazione Nicola Trussardi e Fondazione Triennale di Milano, l'esposizione rientra nell'ambito del programma del Settore Arti Visive della Triennale diretto da Edoardo Bonaspetti.

La Terra Inquieta
Triennale di Milano, via Alemagna, 6 - Milano
27 aprile – 20 agosto 2017

orario: da martedì a domenica, ore 10,30 - 20,30 | chiuso il lunedì
ingresso: intero 8,00 € | ridotto 6,50 € per categorie aventi diritto | biglietto cumulativo 10,00 €
info: www.triennale.org | www.fondazionenicolatrussardi.it

– – –

[ RISORSE ESTERNE ]
Fondazione Nicola Trussardi
Triennale di Milano

Friuli Venezia Giulia Fotografia 2017

pubblicità su FPmag

pubblicato in data 30-04-2017 in NOTIZIE / MOSTRE

TriennaleMilano FondazioneTrussardi MassimilianoGioni WolfgangTillmans YtoBarrada AdrianPaci HrairSarkissian LewisHine






altro in MOSTRE



notizie recenti



FPmag

direttore responsabile Sandro Iovine | sandro.iovine@fpmagazine.eu - caporedattore Stefania Biamonti - web developer Salvatore Picciuto | info@myphotoportal.com - coordinamento linguistico Nicky Alexander - traduzioni Nicky Alexander, Rachele Frosini - collaboratori Davide Bologna, Mimmo Cacciuni Angelone, Laura Marcolini, Stefano Panzeri, Pio Tarantini, Salvo Veneziano - referente per il Lazio Dario Coletti - referente per la Sardegna Salvatore Ligios - referente per la Sicilia Salvo Veneziano - redazione via Spartaco, 36 20135 Milano MI | redazione@fpmagazine.eu - tel. +39 02 49537170 - copyright © 2015 FPmag - FPmag è una pubblicazione Machia Press Publishing srl a socio unico - via Cristoforo Gluck, 3 20135 Milano MI | P.I. 07535000967 - C.F. 07535000967 - Registrazione del Tribunale di Milano n. 281 del 9 settembre 2014

about | newsletter | cookies, privacy, copyright

ITA - Informativa sui cookie • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies, cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookie tecnici, cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookie policy • This website uses cookie technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies, by clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies, by clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept